ritorna alla homepage
Ci Si augura il buon auspicio di nascere sotto una buona stella

 

LE STELLE E LA STELLA

 

Nello stress della vita quotidiana, può diventare rilassante volgere lo sguardo verso il cielo e, specialmente nelle belle notti stellate, lasciarci avvolgere dalla meraviglia, nello stupore per quella infinità punteggiata di luce.

Gli astri sono una realtà cosmica ricca di fascino, di poesia e di significati simbolici in tutte le civiltà, stimolo per la fantasia e per lo spirito d'artista.

Casella di testo: ICONOGRAFICAMENTE
le stelle sono
rappresentate con
differente numero di punte,
quelle a sei od otto raggi
sono dense di significati
biblici; la stella a cinque
punte ha invece  un duplice significato: simbolo positivo
se ha il vertice in alto   portafortuna e luce del
mondo   è simbolo
negativo in caso contrario,
segno convenzionale nella magia nera.
In generale le
stelle sono la rappresentazione dell'armonia
cosmica della creazione;
nella religione
assiro-babilonese
apparivano come
manifestazione
delle potenze divine.

Casella di testo: NELLA BIBBIA
gli astri
testimoniano la
grandezza
ineffabile
del
Creatore e,
nel cielo notturno, diventando simbolo
delle anime
create: I saggi risplenderanno
come lo splendore del firmamento e
coloro che
hanno indotto molti alla giustizia risplenderanno come le
stelle per sempre Dn.12,3.
 

Cupola del Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna   sec. V

RAVENNA - MAUSOLEO DI
GALLA    PLACIDIA. - CUPOLA
VOLTA STELLATA.  SEC. V

 

 

 

LE STELLE NELL'ARTE

 

Anche gli artisti,come i profeti, sono stati affascinati dalla volta stellata, pensiamo alla splendida cupola del Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna che ci rimanda al passo di Baruc profeta (3,35): Lui che invia la luce ed essa va Le stelle brillano ai loro posti e gioiscono; egli le chiama e rispondono Eccoci!'e brillano di gioia per colui che le ha create.Nell'arte moderna troviamo interpretazioni piene di significato. Tutti conoscono La notte stellata di Van Gogh (1889, Museo Arte Moderna, New York) un'opera che esprime la suggestione dell'artista di fronte al luminoso infinito e sembra cantare il salmo 18: I cieli narrano la gloria di Dio e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento

 

 

 

LA STELLA

 

Protagonista del Natale è un stella che conclude necessariamente ogni presepe che si rispetti. Nel Vangelo se ne parla solo in Matteo 2,2 ; l'evangelista racconta che la stella annuncia ai Magi, in Oriente, la nascita dell'atteso Messia.

L'essenzialità evangelica della narrazione, ha suscitato una quantità grandissima di scritti, ricerche e supposizioni; quelle dei Padri: Giustino, Origene, Clemente, Tertulliano, dei sec. II-III; le narrazioni degli Apocrifi tra il sec. II e VI; i testi di Marco Polo e l'Historia trium regum nel Medioevo; ricerche scientifiche contemporanee, sino ai romanzi fantasiosi e i siti internet, sorti sull'onda della New Age, per il fascino misterioso ed esoterico, che circonderebbe queste figure e l'apparizione della stella.

NELLA SIMBOLOGIA CRISTIANA

Sicuramente quell'astro non era una cometa di cui non vi è traccia in quel tempo, qualcuno suppone che si sia trattato di una congiunzione trapianeti, si sa invece che, intorno al 7 a.c., si è verificato il fenomeno luminoso delle nove e supernove.

 

A livello iconografico già nel sec. II-III la stella assume varie forme, la più antica fra tutte è il monogramma di Cristo conl'incrocio delle due prime lettere del nome greco (X P).

 

Tra le raffigurazioni della Natività, nella catacomba di Priscilla appare un dipinto risalente al sec. II III, presenta Maria con in braccio il piccolo Gesù, accantoun uomo che indica una grande stella ( una stella a 12 punte che rimanda alle 12 tribù di Israele)

 

Lastra di Severasec III proveninete dallaCacomba di Priscilla

 

Questa figura maschile compare sempre, anche nei sarcofagi dove appaiono i Magi adoranti, vestiti con brache, mantello persiano e berretto frigio. La stella delle scene dei sarcofagi ha sei raggi: un segno propriamente davidico che si collega all'interpretazione data alla profezia di Is.9,1- 5,8 e 11 sulla regalità messianica di Cristo

ROMA S. MARIA MAGGIORE- ARCO TRIONFALE NATIVITA' SEC V

 

Altre volte, specialmente dal IV secolo (sino alla medioevale introduzione della cometa presentata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova) la stella, sempre indicata dal profeta, (una funzione poi assunta dal secondo mago) è presentata a otto punte, generata da due quadrati incrociati: è simbolo della signoria cosmica di Cristo o prefigurazione nella quaternità della croce. La troviamo nel sec. V in S.Maria Maggiore.

Sulla base delle affermazioni apocrife e dell'interpretazione simbolica dei Padri appare un'altra versione iconografica della stella: la stella-angelo che Leone Magno, interpreta come la grazia di Dio; la troviamo, tra l'altro, nell'altare di Ratchis del sec.VIII

 

 

Pannello dell'altare di Rachis Duomo di Cividale

 

CHI è LA FIGURA MASCHILE CHE INDICA LA STELLA sempre presente nelle natività delle origini?

 

Si tratta dell'indovino sapiente Balaàm di Nm. 24,17, il quale vaticinando su Israele dice: Io lo vedo,

ma nonora, io lo contemplo, ma non da vicino: una stella spunta da Giacobbe, uno scettro da

Israele.

 

Balaàm è stato talvolta identificato con lo stesso Zarathushtra o qualcuno dei suoi successori, cosa che nella tradizione apologetica patristica dei primi secoli non creava Casella di testo: La stella, nell'antico Oriente, è segno di un dio e dunque di un re divinizzato. Quello di Balaàm è allora un grande annuncio, per questo la sua figura diventa il cardine di questa  tematica ed è sempre presente nell'antica iconografia della Natività e  dell'adorazione dei Magi. Dice infatti dice Origene: I magi, scorgendo quel segno divino nel cielo, vollero indagarne il significato. Essi possedevano le stesse profezie di Balaàm e vivevano l'attesa annunciata dalla visionedifficoltà, perché testimoniava l'accoglimento della profezia sul Messia da parte dei popoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DOVE SAREBBE APPARSA LA STELLA?

 

Per Jean Daniélou (in I simboli cristiani primitivi) sulla base dei Testimonia - scritti antologici' cristiani in uso nelle comunità primitive - sostiene che doveva essere apparsa ai Magi in una regione, meno lontana dalla Persia, nella quale si praticavano culti astrali e in cui l'evento annunciato da Balaàm era molto noto, probabilmente Damasco in Siria. La presenza di Nm. 24 nella raccolta delle Testimonia è dimostrata dall'uso che ne facevano nel sec.II autori come Giustino.

 

CHI è QUESTA STELLA

 

L'indagine, e le disquisizioni sui significati simbolici della stella, sono vari, ma il più consistent e è quello indicato dall'esegesi cristiana: la stella sorta da Giacobbe e lo scettro da Israele (Balaam) è quel Sole che sorge di cui canta Zaccaria (Lc.1,78)è la stella luminosa del mattino, radice e stirpe di Davide di Ap 2,16; è la Luce che splende nelle tenebre di Gv 1,5: Gesù, che, nella precarietà che insidia la nostra esistenza, continua a rassicurarci: Io sono la luce del mondo perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre (Gv 13,46)

Roma - S.Pietro, Necropoli - Mausoleo dei Giuli sec I-II- Mosaico Cristo sole

Nascere sotto una buona stellaè un noto auspicio e un augurio popolare molto desiderabile. I credenti in Cristo, capaci dileggere nella Scrittura i segni dei tempi possono davvero dire diessere nati sotto una buona stella.

 

 

 

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

Jean Daniélou I SIMBOLI CRISTIANI PRIMITIVI 1997 Ed. ARKEIOS Roma

Franco Cardini I RE MAGI Storia e Leggenda 2000 Ed. MARSILIO Venezia

Manfred Lurker Dizionario delle IMMAGINI E DEI SIMBOLI BIBLICI Ed. PAOLINE 1998 Milano

GIOTTO- CAPPELLA DEGLI

SCROVEGNI, PADOVA

ADORAZIONE DEI MAGI

CORRIERE DI SALUZZO16.12.05

 

 



Per informazioni e approfondimenti contattaci: mirellalovisolo@gmail.com

Ritorna all'indice articoli


Ritorna alla home page